|
Fondamentale nelle attività di PLURITECNICA Studio Tecnico Associato risulta essere la MARCATURA “CE” delle macchine.
Nata a seguito della direttiva europea 89/392CEE mediante il recepimento avuto in Italia tramite il decreto 459/96 di fatto, la Direttiva Macchine ha imposto una nuova visione della progettazione e realizzazione delle macchine, con particolare attenzione alla valutazione dei rischi causati dal loro utilizzo e l’individuazione della responsabilità degli “attori” presenti nelle varie fasi di progettazione, realizzazione e messa in commercio delle apparecchiature.
Il 29 dicembre 2009 è entrata in vigore la nuova Direttiva Macchine (2006/42/CE).
Di seguito proponiamo alcuni esempi di macchine progettate dallo Studio Tecnico Associato PLURITECNICA |
|